martedì 15 marzo 2011

Pausa Caffè - Martedì 15 marzo


oil_230109.jpg


-Il commissario Ue per l'energia Guenther Oettinger ha chiesto all'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) di convocare una riunione d'emergenza dei Paesi membri dell'organizzazione: servono nuove balle per da raccontare all'opinione pubblica mondiale.

-Paolo Romani al tg2: "il nucleare ha tenuto, non facciamoci prendere dall'emozione." E soprattutto per il culo.

1-"In Italia il rapporto tra l'intensità dei terremoti ed il numero delle vittime è da considerare troppo elevato in confronto ad altri paesi e comunque non accettabile per una nazione industrializzata, scientificamente e tecnologicamente avanzata, culturalmente e socialmente evoluta. (
Ministero dell'Interno e Ministero della Pubblica Istruzione: Seminario Nazionale per la diffusione della cultura della protezione civile nella scuola dell'obbligo)
2-Frattini:  Ed e' chiaro che nessuno ha mai immaginato di fare una centrale nucleare in Italia in zona sismica".

-L'Italia deve investire in ricerca: inventassimo un motore che va a cazzate potremmo diventare energeticamente autonomi, dare un senso ai nostri politici e diventare i primi esportatori mondiali. E Berlusconi rimarrebbe l'uomo più ricco del paese.

-Angela Merkel: "il nucleare è una tecnologia ponte". A me sembra un tecnologia bara.

1-Veltroni: "I capi della mafia non sono Riina-Provenzano ma politica e poteri".
2-Veltroni: "Sono fuori dal giro, uffa".

-Borghezio e Le Pen a Lampedusa. C'erano già dei profughi che chiedevano di tornare indietro da Gheddafi.

-Non credo andrò a vedere "Amici Miei" di Neri Parenti, credo che il  suicidio di Monicelli sia sufficiente.

-Ferrara di nuovo su Rai1. Finalmente anche la mia vecchia tv sembrava un 16:9.

-Scappa dal negozio del barbiere dopo un'aggressione: foto segnaletica con il taglio a metà (14/3/11 Yahoo! Notizie)

Nessun commento:

Posta un commento